Tutto sul nome AGATINO MARIO PIO

Significato, origine, storia.

Agatino Mario Pio è un nome di battesimo di origine italiana. È formato da tre nomi maschili tradizionali: Agatino, Mario e Pio.

Il nome Agatino deriva dal greco "Agathos", che significa "buono" o "virtuoso". Agatino era il nome di un santo martire del III secolo d.C., che è venerato come santo patrono della città di Catania in Sicilia. Il nome Agatino è stato molto popolare nella tradizione cattolica italiana e ha spesso dato il nome ai figli primogeniti maschi.

Il nome Mario deriva dal latino "Mars", il dio della guerra romana, e significa "dedicato a Marte" o "guerriero". Era un nome comune nell'antichità romana e ha continuato ad essere popolare nella tradizione cattolica italiana. Il nome Mario è stato portato da molti santi e papi nel corso della storia.

Il nome Pio deriva dal latino "pietas", che significa "devoto" o "più venerabile". Era un nome comune nell'antichità romana e ha acquisito una particolare importanza nella tradizione cattolica italiana grazie ai due papi con questo nome, Papa Pio I e Papa Pio IX. Il nome Pio è spesso associato alla carità cristiana e alla pietà religiosa.

Il nome completo Agatino Mario Pio combina quindi le qualità positive associate a ciascuno dei tre nomi, sottolineando la bontà, il coraggio e la pietà religiosa. È un nome di battesimo tradizionale e rispettato nella cultura italiana, che spesso viene scelto per celebrare la tradizione cattolica o per onorare i santi patroni della famiglia o della comunità.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome AGATINO MARIO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Agatino Mario Pio in Italia sono interessanti da analizzare. Nel corso dell'anno 2000, solo due bambini sono stati chiamati con questo nome. Tuttavia, è importante notare che queste due nascite rappresentano l'intera popolazione di bambini nati in Italia quell'anno con il nome Agatino Mario Pio.

Queste statistiche ci mostrano come questo nome sia abbastanza raro e unico in Italia. Sebbene solo due bambini siano stati chiamati con questo nome nel 2000, è importante ricordare che ogni persona con questo nome ha la propria identità e importanza unica. In definitiva, il numero di volte in cui un nome viene dato non dovrebbe influire sulla sua significato o sul valore della persona che lo porta.

Inoltre, queste statistiche ci invitano a riflettere sull'importanza dei nomi nella nostra cultura e società. I nomi sono una parte fondamentale della nostra identità personale e culturale, e possono avere effetti duraturi sulla vita delle persone. Pertanto, scegliere un nome per il proprio figlio o figlia è una decisione importante che spesso viene presa con molta cura.

In conclusione, le statistiche sul nome Agatino Mario Pio in Italia mostrano che questo nome è abbastanza raro, ma non meno significativo o importante rispetto ad altri nomi più comuni. Questi numeri ci ricordano che ogni persona ha la propria identità e valore unici, indipendentemente dal numero di volte in cui il suo nome viene dato.